La policitemia vera è l'ultima conseguenza fenotipica della mutazione V617F nella Janus chinasi 2 ( codificata dal JAK2 ), ma non è nota la misura in cui questa mutazione influenzi il comportamento de ...
Sono state riviste, riassunte e confrontate le evidenze di efficacia della sigmoidoscopia di screening e della colonscopia di screening nella prevenzione della insorgenza del cancro del colon-retto e ...
Benché la colonscopia sia lo standard accettato per l’identificazione di adenomi e carcinomi colorettali, molti adenomi e alcuni carcinomi non riescono ad essere identificati. Al fine di evitare i ...
Sono necessari biomarcatori per la diagnosi precoce dei pazienti con cancro del pancreas per migliorare la prognosi. Sono state descritte le differenze di espressione dei microRNA nel sangue intero ...
La malattia di Alzheimer provoca una demenza progressiva che colpisce attualmente oltre 35 milioni di persone in tutto il mondo e si prevede ne colpirà 115 milioni entro il 2050. Non esistono cure o ...
La rilevanza prognostica della valutazione pre-operatoria con risonanza magnetica ad alta risoluzione del coinvolgimento del margine di resezione circonferenziale non è nota. In uno studio di follo ...
Lo screening per l’infezione da papillomavirus umano ( HPV ) è più efficace nel ridurre l’incidenza di carcinoma della cervice rispetto allo screening basato su strisci da Pap test. Inoltre, il test ...
Recenti studi di screening indicano che la tomografia computerizzata a basso dosaggio di radiazioni ( LDCT ) riduce la mortalità per cancro polmonare nei pazienti ad alto rischio. Tuttavia, gli alti t ...
Simeticone ( Mylicon ) e Acetilcisteina ( NAC; N-Acetilcisteina ) sono stati ampiamente utilizzati per migliorare la visibilità endoscopica. Tuttavia, la dose ottimale, il volume e il tempo di dosaggi ...
La colonscopia e la sigmoidoscopia sono protettive contro il carcinoma colorettale, ma l’ampiezza e la durata della protezione, in particolare contro il tumore della regione prossimale del colon, rest ...
Sono stati valutati i livelli plasmatici di 8-idrossi-deossi-guanosina ( 8OHdG ) come potenziale biomarcatore di malattia di Huntington ( HD ) premanifesta e precoce.Sono stati quantificati da due lab ...
La rilevanza clinica e i tassi di crescita in vivo di piccoli ( 6-9 mm ) polipi colorettali non sono ben stabiliti.È stato condotto uno studio per valutare il comportamento di tali polipi mediante val ...
Il test D-Dimero è sensibile ma non specifico per la diagnosi di trombosi venosa profonda. È stato effettuato uno studio randomizzato, multicentrico, controllato, in 5 ospedali canadesi per determinar ...
L'uso della tomografia computerizzata ( TC ) della testa, addome / pelvi, del torace o della colonna vertebrale, nei bambini di età inferiore ai 14 anni è più che raddoppiato dal 1996 al 2005, e la ra ...
Uno studio di coorte australiano ha valutato il rischio di cancro nei bambini e negli adolescenti a seguito di esposizione a bassa dose di radiazioni ionizzanti provenienti da tomografie computerizzat ...