La colonscopia è l’esame gold-standard per lo studio dei sintomi suggestivi di carcinoma colorettale; la colonografia con tomografia computerizzata ( colon-TC ) è un esame alternativo e meno invasivo. ...
Il clistere di Bario è ampiamente disponibile per la diagnosi di carcinoma colorettale nonostante i dubbi relativi alla sua accuratezza ed accettabilità.La colonografia con tomografia computerizzata ( ...
Uno studio di fase II ha valutato la sicurezza di Flurpiridaz F 18 e ne ha confrontato le prestazioni diagnostiche per imaging di perfusione miocardica ( MPI ) con tomografia ad emissione di positroni ...
I benefici dello screening per il tumore colorettale con tecniche endoscopiche non sono ben definiti. Uno studio ha valutato l’effetto dello screening con sigmoidoscopia con endoscopio flessibile ...
La tomografia computerizzata ( TC ) è diventato l’esame predominante per la diagnosi della appendicite acuta negli adulti. Nei bambini e nei giovani adulti, l’esposizione alla radiazione della tomo ...
Studi precedenti hanno mostrato una associazione tra immagini PET ( tomografia a emissione di positroni ) delle placche amiloidi e risultati dell’esame patologico di beta-amiloide ottenuti con l’autop ...
Lo screening per una patologia in persone sane porta inevitabilmente ad alcuni risultati falsi-positivi in individui che non hanno la malattia.Normalmente, donne con risultati falsi-positivi per carci ...
Negli studi randomizzati che hanno valutato gli effetti della sigmoidoscopia con endoscopio flessibile sulla mortalità nel carcinoma colorettale, solo il PLCO Cancer Screening Trial ( Prostate, Lung, ...
Uno studio ha valutato in modo prospettico la resa della PET-TC con fluorodesossiglucosio [ (18)FDG-PET-TC ] nelle pazienti con tumore alla mammella di stadio clinico II e III e l’impatto dei risultat ...
La sindrome di Lynch è la forma più comune di cancro colorettale ereditario, ed è causata da mutazioni germinali dei geni di riparazione dell'errato appaiamento del DNA ( MMR ).L'identificazione dei p ...
La neurotensina regola sia la sazietà che la crescita del tumore al seno in ambito sperimentale, ma poco si sa circa il suo ruolo nello sviluppo del tumore alla mammella o di malattie cardiometabolich ...
Alcune pazienti in postmenopausa con carcinoma mammario precoce ormone-sensibile restano ad alto rischio di recidiva, nonostante la terapia endocrina e, inoltre, potrebbero trarre beneficio dalla chem ...
Nei pazienti con emorragia intracerebrale, l’espansione precoce dell’emorragia influenza l’esito clinico. Il trattamento emostatico riduce l’espansione dell’ematoma, ma n ...
I risultati falsi-positivi alla mammografia sono comuni. Uno screening biennale può diminuire la probabilità cumulativa di risultati falsi-positivi nel corso di molti anni ma potrebbe an ...
I bambini sottoposti a scansioni di tomografia computerizzata ( TC ) della testa presentano un piccolo rischio di sviluppare in seguito leucemia e cancro al cervello.L'aumento del rischio viene supera ...